Verso Lecce-Roma: scelte quasi obbligate, anche Celik resta a casa
Emergenza sulla destra, gioca Saelemaekers. Soulé con Pellegrini sulla trequarti. Dovbyk ancora titolare

(GETTY IMAGES)
Divieto di sosta. Al rientro dall’ultima pausa stagionale per gli impegni delle nazionali, la Roma riprende il suo cammino in campionato stasera, al Via del Mare di Lecce, contro la squadra di Giampaolo impelagata nella lotta per non retrocedere. La gara in Salento darà il via allo sprint finale, con i nove turni in cui i giallorossi (quelli della Capitale, oggi vale la pena specificarlo) a caccia di un posto nell’Europa del prossimo anno, dopo averla salutata prima del break con la dolorosa eliminazione per mano dell’Athletic Club a Bilbao.
La Roma va a caccia di tre punti, per allungare a sette la striscia di vittorie consecutive in Serie A e guadagnare terreno sulle dirette concorrenti, in attesa poi di affrontarle quasi tutte nelle prossime settimane. Per farlo, Ranieri si affiderà al gruppo dei titolari (allargato a 16, come specificato in conferenza stampa), senza ovviamente Dybala da qui alla fine. Oltre al talento di Laguna Larga, verso Lecce Sir Claudio ha dovuto affrontare anche l’emergenza a destra dove, oltre a Rensch e Celik (anche lui non convocato, nonostante la mezza seduta di rifinitura svolta in gruppo ieri), si è aggiunto Saud, che si è fatto male con la nazionale. Da quel lato, quindi, spazio a Saelemaekers, con ElSha unica alternativa a gara in corso. Davanti a Svilar, giocheranno Mancini, Hummels (in vantaggio su Nelsson) e Ndicka. A sinistra confermato il solito Angeliño, mentre in mediana largo a Cristante e Koné. Sulla trequarti, Soulé dovrebbe vincere il ballottaggio con Baldanzi, agendo alle spalle di Dovbyk insieme a capitan Pellegrini.
© RIPRODUZIONE RISERVATA