AS Roma

Stessa sosta stesso Via Del Mare

Anche nel 2024 dopo la pausa di marzo per le nazionali la Roma affrontava il Lecce. In questo campionato ancora nessuna vittoria al ritorno in campo dopo le interruzioni

(GETTY IMAGES)

PUBBLICATO DA Davide Fidanza
28 Marzo 2025 - 16:38

Circa un anno fa, di questo periodo, la Roma di De Rossi stava cercando di rilanciarsi in campionato per rientrare nella corsa ad un piazzamento valevole per la Champions League. Dopo la pausa per le nazionali di marzo, i giallorossi scesero in campo al Via Del Mare contro il Lecce senza riuscire ad andare oltre lo 0-0 fra numerose polemiche in seguito ad un calcio di rigore non concesso per un fallo ai danni di Zalewski nel corso della ripresa. Fato ha voluto che, a quasi un anno di distanza, il calendario mettesse davanti di nuovo Lecce e Roma, di nuovo al rientro in campo dopo la sosta di marzo, di nuovo al Via Del Mare. 
Le similitudini per altro non finiscono nemmeno qui, perché domani sera al Var ci sarà Di Paolo che in quell’occasione invece era l’Avar della sfida. Anche gli obiettivi della squadra, oggi guidata da Ranieri e non più da De Rossi, sono gli stessi con i giallorossi che sono a caccia di tre punti per continuare ad alimentare il sogno europeo.  Domani sera infatti alle 20.45 la Roma sarà impegnata in casa dei salentini in una sfida cruciale per il destino stagionale di entrambe le squadre. La partita tuttavia nasconde numerose insidie e i giallorossi in realtà in questa stagione non sono stati molto bravi a gestire il ritorno in campo dopo lo soste. Prima di questo stop la Serie A si era fermata in altre tre occasioni e nelle gare successive la Roma non ha ancora mai vinto. La prima sosta c’è stata a settembre con la Roma che è tornata in campo il 15 in casa del Genoa pareggiando per 1-1. In quell’occasione De Winter pareggiò per i rossoblu all’ultimo respiro nella partita che poi, di fatto, costò la panchina a Daniele De Rossi; la seconda sosta c’è stata il 13 ottobre e al ritorno in campo la squadra guidata da Juric - subentrato proprio a DDR - veniva sconfitta allo Stadio Olimpico per 1-0 dall’Inter di Simone Inzaghi. L’ultima pausa invece c’è stata a metà novembre e la prima Roma, questa volta di Ranieri appena arrivato, perdeva al ritorno in campo al Maradona contro il Napoli sempre per 1-0.

3 pause vissute con 3 allenatori differenti che hanno portato 1 pareggio e 2 sconfitte con i giallorossi che saranno chiamati ad invertire anche questo ruolino di marcia. Per ritrovare l’ultimo successo romanista al rientro in campo dopo la sosta per le nazionali bisogna tornare indietro al 26 novembre del 2023, quando la Roma di Mourinho, dopo la pausa di novembre, si imponeva allo Stadio Olimpico sull’Udinese per 3-1 grazie alle firme di Mancini, Dybala ed El Shaarawy. In quel periodo la squadra allenata dallo special one si stava comportando bene nelle partite successive alle interruzioni: 3 pause e tre vittorie rispettivamente contro Empoli (7-0), Monza (1-0) e per l’appunto Udinese (3-1). Il quarto stop stagionale invece ci fu con De Rossi in panchina e al ritorno in campo si giocò la già citata Lecce-Roma al Via Del Mare che terminò in pareggio con il risultato di 0-0.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

CONSIGLIATI