AS Roma

Verso il Lecce: Saelemaekers a tutta fascia, qualche dubbio in mediana

Tornati a disposizione i calciatori impegnati con le nazionali, Ranieri valuta l'utilizzo dal 1' di Koné e Paredes. Ballottaggio in difesa tra Nelsson e Hummels

Alexis Saelemaekers in azione durante l'allenamento di oggi a Trigoria

Alexis Saelemaekers in azione durante l'allenamento di oggi a Trigoria (GETTY IMAGES)

PUBBLICATO DA Lorenzo Latini
27 Marzo 2025 - 16:40

Si rivede Zeki Celik: il turco è tornato ad allenarsi sul campo del “Fulvio Bernardini” di Trigoria, seppure il suo lavoro sia stato soltanto parzialmente in gruppo. Dopo la lesione al tendine congiunto del bicipite femorale della coscia sinistra, l’ex Lille è rimasto ai box per due settimane, e appare quindi assai improbabile un suo utilizzo dal primo minuto a Lecce: la rifinitura di domani servirà a Ranieri per decidere se convocarlo, oppure se lasciarlo ancora a casa. In ogni caso, la difesa va parzialmente ridisegnata senza Zeki dal 1’: ad affiancare gli inamovibili Mancini e Ndicka sarà quindi uno tra Hummels e Nelsson; nel caso in cui il tecnico dovesse optare per il tedesco, Mancini andrebbe a fare il braccetto di destra, mentre con l’utilizzo del danese l’ex Dea agirebbe da centrale.

La seduta di oggi ha visto il ritorno al completo del gruppo dopo gli impegni nelle rispettive nazionali. Tra questi anche Manu Koné, reduce dall’ottima prova contro la Croazia, ma uscito dal campo al 111’ a causa dei crampi: Ranieri ha detto che valuterà il suo utilizzo. Discorso simile per Paredes, che ha disputato 87’ sabato contro l’Uruguay e 82’ nella notte tra martedì e mercoledì contro il Brasile. Per entrambi sarà decisiva la rifinitura di domani, ma è probabile che almeno uno dei due parta titolare, con Cristante a completare la mediana. Occhio comunque a Pisilli e Gourna-Douath.

Con Celik ancora in via di guarigione e Rensch e Abdulhamid infortunati, la fascia destra sarà presidiata da Alexis Saelemaekers. Ranieri in conferenza ha detto che il belga «sta tornando al suo rendimento abituale» e rappresenta una risorsa preziosa per i giallorossi in questo finale di stagione. Tra l’altro proprio al Lecce, all’andata, ha segnato il suo primo gol romanista, nel 4-1 del 7 dicembre scorso. Sulla corsia opposta agirà il solito Angeliño, del quale Ranieri si priva assai di rado. Sulla trequarti probabile una nuova chance da titolare per Pellegrini: il capitano, assente col Cagliari per un attacco febbrile, si candida ad affiancare uno tra Soulé e Baldanzi alle spalle di Dovbyk.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

CONSIGLIATI