AS Roma

Dal 2017-2018 37 vittorie casalinghe in Europa: nessuno meglio di noi

La Roma è quinta nel ranking Uefa, prima tra le italiane, ed è la squadra nella storia dell'Europa League/Coppa Uefa ad aver vinto più partite in assoluto

(MANCINI)

PUBBLICATO DA Davide Fidanza
07 Marzo 2025 - 19:35

La magica vittoria della Roma nella gara di andata contro l’Athletic Club è soltanto una delle indimenticabili serate che i tifosi romanisti si sono abituati a vivere negli ultimi anni all’interno delle competizioni europee, qualunque esse siano. Champions League, Europa League o Conference League, nell’ultimo decennio ognuno di questi tornei ha regalato gioie indelebili ai giallorossi, che hanno cominciato ad acquisire uno status internazionale da top club. Non sono idee, opinioni o pensieri, ma anzi dei fatti che possono essere riscontrati facilmente anche attraverso qualche numero, a cominciare dalla classifica del Ranking Uefa: in questa lista - che ricordiamo sempre qualcuno ha deciso che non dovesse essere un criterio da considerare per il nuovo mondiale per club - la Roma si trova al quinto posto, prima tra le italiane e alle spalle solamente di Liverpool, Bayern Monaco, Manchester City e Real Madrid, e davanti a squadre come PSG, Barcellona, Borussia Dortmund, Bayer Leverkusen e così via. Inoltre, grazie alla vittoria di ieri sera, sul sito ufficiale della Uefa la Roma è diventata la squadra con più vittorie nella storia dell’Europa League/Coppa Uefa con 97, alle quali ne vanno aggiunte due ai rigori che il sito conteggia come pareggi. E ancora, negli ultimi 10 anni la Roma è sempre riuscita ad accedere agli ottavi - e quindi alla fase ad eliminazione diretta - di una qualsiasi competizione Uefa, nessuna tra le italiane è riuscita nella stessa impresa. 


Dalla stagione 2020-2021 in realtà, i giallorossi sono sempre arrivati almeno in semifinale: nella stagione in questione la Roma di Fonseca arrivò al penultimo atto dell’Europa League perdendo il doppio confronto con il Manchester United, mentre nei due anni successivi, sotto la gestione Mourinho, sono arrivate le due finali consecutive con la coppa vinta a Tirana e quella persa ai rigori a Budapest. L’anno seguente, con De Rossi subentrante allo stesso Mou, i giallorossi hanno raggiunto di nuovo la semifinale di Europa League uscendo con il Bayer Leverkusen e sfiorando la leggendaria impresa della terza finale consecutiva.  Il tutto è stato reso possibile da uno Stadio Olimpico che, dal 2017-2018, si è trasformato in un fortino inespugnabile: dal 2017-2018 per l’appunto, stando al sito della Uefa, la Roma ha vinto ben 35 partite europee in casa, più di quanto fatto da qualsiasi altro club in Europa. A queste 35 poi dovrebbero essere aggiunte altre due vittorie non contate dalla Uefa: lo spareggio con il Trabzonspor  per accedere in Conference League nel 2021 (3-0) e la vittoria ai rigori contro il Feyenoord nella scorsa edizione dell’Europa League, archiviata come pareggio tra i 90 minuti regolamentare e il supplementare. Che siano 35 o 37 tuttavia, le vittorie interne della Roma in Europa dal 2017-2018 rimangono comunque il dato più alto in assoluto, e con un pubblico come quello di due sere fa, non è neanche  troppo  complicato capire il perché

© RIPRODUZIONE RISERVATA

CONSIGLIATI