Dal Como all'Athletic: Ranieri, i cambi e la legge del 3
In campionato così come in Europa League, chi subentra dalla panchina decide poi la partita. E nell'ultima azione finiscono per essere tutti coinvolti

(GETTY IMAGES)
Dal Como all'Athletic, da Dovbyk a Shomurodov: la proprietà commutativa della Roma si esprime nei cambi architettati dallo stratega giallorosso, Claudio Ranieri. In campionato così come in Europa League il gol vittoria è stato siglato da chi è subentrato. Ma fin qui, non ci sarebbe nulla di così straordinario. Proprio qui invece viene il bello.
Perché sia con il Como che con l'Athletic l'azione decisiva è stata condotta e finalizzata da ben tre subentrati: contro gli uomini di Fabregas Cristante ha lanciato in profondità Rensch che ha messo al centro per Dovbyk, mentre ieri sera Soulé ha servito Saelemaekers, autore dell'assist vincente per Shomurodov.
In conferenza stampa hanno provato a chiedere quale sia il segreto, Ranieri ha risposto in maniera schietta: "Non lo so, ma finché dura...".
Speriamo allora mister che duri ancora per molto.
© RIPRODUZIONE RISERVATA