Lunedì altalenante: le ultime sfide della Roma nel primo giorno della settimana
Domani si torna a giocare all'inizio della settimana col Monza: l'appuntamento manca da quasi tre mesi. Ecco come sono andate le partite più recenti

(GETTY IMAGES)
Domani, a distanza di quasi tre mesi dall'ultima volta, la Roma tornerà a giocare di lunedì. Un appuntamento inconsueto, almeno per i giallorossi, che negli ultimi anni hanno avuto poche occasioni (complici anche gli impegni nelle coppe) per scendere in campo nel primo giorno della settimana. E quella col Monza, di scena alle 20.45 allo Stadio Olimpico, sarà una gara importante sia per proseguire la risalita in classifica di Serie A, sia per tenere alto il morale in vista delle prossime partite di campionato ed Europa League.
C'è un piccolo trend da invertire, però. Perché gli ultimi due precedenti del lunedì non hanno affatto sorriso alla Roma: si tratta delle sfide di campionato contro Atalanta e Bologna, rispettivamente del 2 dicembre scorso e del 22 aprile 2024. Coi nerazzurri, allo Stadio Olimpico, è arrivato un ko per 0-2; sempre due gol di scarto di fronte ai rossoblù, sempre in casa, ma col risultato di 1-3.
Poi, riavvolgendo ulteriormente il nastro fino all'inizio del 2023-24, i dati migliorano. C'è Lecce-Roma 0-0 del 1º aprile 2024: una partita viziata da un calcio di rigore non concesso per fallo su Zalewski. Prima, tre successi: Roma-Torino (3-2) del 26 febbraio 2024, con tripletta di Dybala; Roma-Cagliari 4-0, giocata il 5 febbraio dello stesso anno; e Salernitana-Roma 1-2, la seconda gara ufficiale di De Rossi, del 29 gennaio 2024. Gli ultimi due ko sono indubbiamente un motivo in più per farsi valere e cercare insistentemente la vittoria coi brianzoli.
© RIPRODUZIONE RISERVATA