AS Roma

Da 5 stagioni sempre in campo, nessuno come la Roma in Italia: il dato

Sono 254 le partite disputate dai giallorossi dall'annata 2020/21. Cruciale la costanza dei percorsi europei in Conference ed Europa League

(GETTY IMAGES)

PUBBLICATO DA Lorenzo Paielli
22 Febbraio 2025 - 17:03

Nessuno come noi in Italia: nelle ultime cinque stagioni, la Roma si è resa protagonista assoluta di una maratona infinita di partite. Dall’annata 2020/21, sono 254 - numero destinato ovviamente a salire - le gare disputate dai giallorossi tra Serie A, Coppa Italia, Europa League e Conference League. Un dato impressionante, che posiziona il club al primo posto delle squadre italiane più impegnate, staccando in maniera significativa il Milan (al secondo posto nella speciale classifica con 243 gare disputate). Segue l’Inter a 242 e con una finale di Champions League disputata, oltre alle varie apparizioni nella Supercoppa Italiana (usufruendo anche del recente cambio di format della competizione, che ha portato più partite a disposizione); Juventus (240); Atalanta (238 e con la vittoria dell’Europa League) e Fiorentina (237 con due finali consecutive di Conference). Numeri, quelli dei giallorossi, che certificano in maniera netta la crescita esponenziale in campo europeo.

Oltre alla totale egemonia sull’Europa League: delle 254 sfide complessive disputate dalla Roma, ben 53 provengono proprio da quella che ormai è diventata la “nostra” competizione: frutto anche e soprattutto di due semifinali e una finale disputate negli ultimi cinque anni. Ulteriore dimostrazione della costanza in Europa League nel passato recente della storia romanista è la classifica delle partite giocate nel torneo, dove la Roma si posiziona al terzo posto (184), mentre condivide il primo posto con l’Inter nella classifica dei club con più vittorie (96). Sempre in campo per cinque stagioni consecutive, tra gioie e dolori. Dal percorso in Conference League che ha portato all’apoteosi della gioia a Tirana nel 2021/22, alle lacrime del sogno infranto a Budapest, fino ai piazzamenti insufficienti in campionato. 

Un rendimento altalenante e non sempre costante in egual modo nelle varie competizioni a disposizione, chiaro esempio di due facce della stessa medaglia: se da una parte i giallorossi hanno dimostrato di aver assorbito e fatto a propria immagine un carattere particolarmente europeo, in Serie A e in Coppa Italia è mancato più di qualcosa. Una conseguenza inevitabile, visto il verdetto arrivato dal campo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

CONSIGLIATI