AS Roma

All'Olimpico, Letexier

Arbitro dell’élite UEFA, di solito fa la Champions. Ha diretto la finale di Euro 2024. Con la Roma i precedenti col Brighton e il Leverkusen in casa e lo Slavia Praga in trasferta

(GETTY IMAGES)

PUBBLICATO DA Gabriele Fasan
19 Febbraio 2025 - 07:30

Ufficiali le designazioni arbitrali dell’UEFA per il secondo atto dei playoff di Europa League. La Roma scenderà in campo domani alle 18.45 allo Stadio Olimpico, nella sfida di ritorno contro il Porto. Era una decisione tanto attesa dopo le polemiche del do Dragao: la gara dei giallorossi sarà diretta dal francese François Letexier, che ha già arbitrato i giallorossi in Europa in tre occasioni, tutte risalenti alla scorsa stagione, nelle quali sono arrivate due sconfitte con lo Slavia Praga e il Bayer Leverkusen e l’unica vittoria contro il Brighton per 4-0 al’Olimpico. Nessun precedente, invece, con il Porto.

La squadra arbitrale sarà completata dagli assistenti Mugnier e Rahmouni. Il IV uomo sarà invece Vernice, mentre il VAR e Avar saranno rispettivamente Delajod e Millot.
Quella disposta da Rosetti è una designazione che mette al riparo da direttori di gara inesperti che, specie dopo i veleni dell’andata, sarebbero potuti andare in confusione. Non che Letexier non abbia pressioni, ma ha già dimostrato più volte che sa reggere eccome. Il francese, per altro, nei precedenti con la Roma si è comportato bene, il nostro giornale ha giudicato ampiamente sufficiente il suo operato in tutti e tre gli incroci di Europa League (anche quando la Roma fu sconfitta a Praga e in casa dal Leverkusen, nonostante qualche protesta per un potenziale rosso non comminato ad Andrich) con Daniele De Rossi in panchina.
Nella stagione corrente Letexier non ha ancora mai figurato in Europa League, ma si trova tra le prime posizioni per numero di gare dirette in Champions League (5), condividendo il posto con altri arbitri, tutti più grandi di lui di età. Ora ha soltanto 35 anni, ma nel 2016 è diventato il più giovane arbitro della Ligue 1: una carriera iniziata decisamente in anticipo, che lo ha portato spesso a superare la concorrenza con colleghi più esperti. 

Lo sa bene Roberto Rosetti, presidente della Commissione Arbitri della UEFA, che gli ha già affidato - tra le varie partite - gare prestigiose come i quarti di finale di Champions League 2023-24 tra Real Madrid e Manchester City, e la finale di Euro 2024 tra Spagna e Inghilterra. 
All’Olimpico per una notte, ci sarà dunque un big “retrocesso” per dirigere la gara dei giallorossi, un “pupillo” del designatore arbitrale. È questa la risposta della UEFA alle proteste di Claudio Ranieri, arrivate giovedì scorso dopo la scelta di Rosetti di mandare Stieler a dirigere Porto-Roma, giudicato più che negaivamente dal tecnico romanista. Bonne chance.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

CONSIGLIATI