AS Roma

Ranieri aggiustatutto: Roma seconda nelle ultime 10

Tre vittorie di fila in trasferta, quattro successi nelle ultime cinque in campionato. Sir Claudio ha rimesso i giallorossi in carreggiata

(GETTY IMAGES)

PUBBLICATO DA Davide Fidanza
17 Febbraio 2025 - 11:25

Quando Claudio Ranieri ha preso le redini della Roma i giallorossi si trovavano a 13 punti in classifica, a sole 4 lunghezze di distanza dalla zona retrocessione occupata dal Lecce. Una situazione disastrosa aggravata da una squadra che sembrava essere svuotata e senza un'anima, incapace di reagire al momento e di far fronte alla stagione che ancora si doveva disputare. Risollevare le sorti di questa annata sembrava impossibile, considerando che il tecnico che avrebbe dovuto ereditare questa situazione subentrando a Juric sarebbe stato il terzo allenatore in 3 mesi, addirittura il quarto in meno di un anno. All'interno di questo contesto, un signore del calcio - che aveva smesso ormai di mettersi in gioco - di 73 anni ha avuto il coraggio di raccogliere questa patata bollente per amore di Roma, della Roma e dei suoi tifosi e grazie alle competenze, l'esperienza, ma soprattutto l'empatia, è riuscito a ricompattare uno spogliatoio e una tifoseria portando la squadra fuori dalle sabbie mobili. Claudio Ranieri per l'ennesima - e speriamo l'ultima - volta ha confermato il suo status di "aggiustatutto" ottenendo dei risultati che, solamente a novembre, erano totalmente insperati.

Nella classifica delle ultime 10 partite della Serie A la Roma è seconda con 21 punti alle spalle solamente del Napoli, grazie a ben nove risultati utili consecutivi. L'ultima sconfitta in campionato della Roma infatti risale alla disfatta di Como del 15 dicembre, unico passo falso della gestione Ranieri. Nelle ultime 5 poi i giallorossi hanno ottenuto ben 4 successi e 1 pareggio, che per altro è arrivato contro la capolista. Tre di queste ultime si sono giocate in trasferta e sono state tutte vinte contro Udinese, Venezia Parma, con la Roma che prima di Udine non vinceva lontano dallo Stadio Olimpico da 10 mesi. Le ultime due gare inoltre sono state vinte senza subire gol, cosa che non accadeva da aprile 2023, quando la Roma di Mourinho vinse 3-0 in casa con la Sampdoria e 1-0 in casa del Torino. 

Ad aumentare il valore del lavoro svolto da Sir Claudio, la gestione delle forze. Il tecnico infatti nelle ultime gare ha fatto esordire Nelson, Gourna-Douath e Salah-Eddine lasciando a riposo a turno i vari Dybala, Hummels, Paredes, Dovbyk, Pellegrini, Saelemaekers e simili. Rotazioni che ormai da troppo tempo non portavano risultati, ma che ad oggi invece stanno pagando e stanno aiutando Ranieri e i giallorossi a dosare le energie per poter competere anche in Europa League.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

CONSIGLIATI