Righetti: "Stieler ha complicato la gara. Giallo a Koné? Dobbiamo metterci d'accordo..."
L'ex difensore giallorosso ha parlato a Radio Romanista: "Gli arbitri stanno diventando arroganti. Non ho capito l'ammonizione di Saelemaekers"
![](https://www.ilromanista.eu/writable/uploads/2025-02/GettyImages-2199438076.jpg)
(GETTY IMAGES)
![](https://www.ilromanista.eu/public/images/logo-R.png)
Il giorno dopo la sfida tra Porto e Roma, Ubaldo Righetti ha voluto analizzare alcune situazioni che si sono verificate nel corso della partita di Europa League a Radio Romanista. A partire dalle difficoltà incontrate lungo i 90' del do Dragao: "Credevo che ci potessero essere più difficoltà, è stato l'arbitro a complicarla. So che cosa vuol dire, l'ho vissuto personalmente, quando l'arbitro innervosisce la partita; è una categoria che sta diventando arrogante, con un nuovo modo di interpretare le gare. Prima c'era l'errore umano, anche un po' indirizzato; ora i direttori di gara vivono di protagonismo. In questo modo si condizionano anche le scelte di un allenatore e il modo di giocare di una squadra. Con qualche ammonizione si può mandare un messaggio forte, ma non ho capito alcuni gialli, come quello di Saelemaekers, che è stato aggredito da un giocatore del Porto e non ha praticamente risposto".
E poi, sulle parole di Ranieri: "Appoggio quello che ha detto: è statistica. Aveva avvertito la squadra prima della partita, ovvio. C'era il rischio di compromettere la prestazione, perché qualcosa dentro l'area può sempre succedere. E la Roma è stata brava a tenere la palla lontana dall'area. Poi c'è stata la grossa ingenuità di Cristante".
Infine, un parere sul giallo dato a Koné e sul calcio rifilato a Dybala: "Dobbiamo metterci d'accordo, a questo punto: evitiamo le entrate in scivolata. Nel calcio a cinque non esiste più il contatto. In quella situazione Koné prende il pallone: corre un rischio, ma viene premiato. Come si fa a entrare fisicamente su quella traiettoria? Ci sono entrate che non controllano l'altezza del pallone e vanno direttamente sulla tibia. Lui, invece, è andato sul pallone. Dybala? Ha subito molti falli ultimamente. Prima faceva fatica a rialzarsi; ora dopo parecchie partite si rialza subito e assorbe bene il contrasto. Ma lì non c'è alcun contrasto".
© RIPRODUZIONE RISERVATA