AS Roma

A Oporto mille romanisti tra mille difficoltà

Voli cari senza possibilità di rientro nella Capitale in serata. Ma i tifosi giallorossi ci saranno lo stesso

(GETTY IMAGES)

PUBBLICATO DA Davide Fidanza
10 Febbraio 2025 - 18:06

Sempre al tuo fianco ci puoi trovar, canta la Curva Sud in un suo coro. E mai verso fu più appropriato. Già perché nonostante le numerosissime difficoltà che dovranno attraversare, ad Oporto per Porto-Roma di giovedì prossimo sono pervisti all’incirca 1000 sostenitori giallorossi, numero estremamente alto considerando i molteplici ostacoli che renderebbero questa trasferta proibitiva per chiunque. Tanto per cominciare, i biglietti aerei per Oporto hanno un costo molto alto che si aggira attorno agli 800 euro. Una cifra questa, capace di scoraggiare anche il tifoso più appassionato ma di certo non i romanisti, che hanno già trovato alcune soluzioni alternative per poter comunque seguire la propria squadra.  In molti infatti hanno preso il volo direzione Lisbona per risparmiare con l’intenzione di raggiungere Oporto in pullman. Una traversata non da poco che i tifosi sono disposti a fare con il sorriso per il bene della Roma
A questo poi, va aggiunta l’impossibilità di rientrare a Roma in serata, con i sostenitori che saranno al Do Dragao di Oporto costretti a passare la notte lì per rientrare il giorno dopo. Anche qui chiaramente, oltre alle ulteriori spese a livello economico vanno considerate anche le dinamiche logistiche e organizzative che non hanno in alcun modo impedito a 1000 romanisti di acquistare comunque il biglietto. 


Una risposta sorprendente, ma che ormai non sorprende più visto lo straordinario attaccamento che i tifosi romanisti hanno storicamente dimostrato. Anche in questa edizione dell’Europa League, nonostante qualche metà difficilmente raggiungibile ed orari complicati, le risposte sono sempre state eccezionali: in casa dell’Elfsborg c’erano circa 1000 tifosi giallorossi, contro l’Union SG erano circa 1200 mentre con l’AZ Alkmaar erano più o meno in 950. A Londra contro il Tottenham addirittura si era sopra le 3000 presenze per un supporto costante che non è mai venuto meno, nè per i risultati della squadra, nè per le difficoltà logistiche della trasferta. Inoltre i tifosi della Roma sono chiamati ad un folto periodo di impegni lontano dallo Stadio Olimpico, con ben 4 trasferte consecutive che sicuramente non facilitano l’orgnizzazione tra viaggi, impegni lavorativi e vita privata: Milano, Venezia, Oporto e Parma. 
Due di queste quattro trasferte due sono già state giocate - anche se a Venezia la trasferta è stata purtroppo vietata - mentre le altre due rimangono ancora da giocare. Ad Oporto, per i 1000 romanisti che avranno sfidato tutte quante le insidie, verrà allestito un meeting point a Ribeira. Lo Stadio, esattamente come in occasione dell’ultimo confronto tra le due squadre nel 2019, sarà raggiungibile tramite le stazioni della metro e i bus che partono da Avenida dos Aliados, che si trova vicino Ribeira e a circa 3 chilometri di distanza dal Do Dragao.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

CONSIGLIATI