AS Roma

C'era una volta la "nostra" Coppa Italia: il torneo oggi è un tabù

Eliminata contro il Milan, la Roma manca in finale da 12 anni: mai un'assenza così lunga. Un tempo "padroni" della competizione, oggi guardiamo gli altri trionfare

PUBBLICATO DA Pietro Laporta
06 Febbraio 2025 - 14:16

C'era una volta la Roma in Coppa Italia. Un tempo terreno di conquista, la seconda competizione nazionale appare ormai come un tabù per la formazione giallorossa, che prima del grande digiuno di trofei interrotto nel 2022 a Tirana, proprio in questo campo aveva raccolto la maggior parte dei suoi successi: con cinque decenni consecutivi in cui il trofeo era stato portato a Trigoria almeno una volta, la Roma era arrivata, nel 2008, ad essere la squadra con più edizioni vinte (9) a pari merito con la Juventus. Nel 2013 l'occasione del sorpasso e della tanto ambita "stella d'argento" (riconoscimento previsto sulle maglie da gioco delle squadre con almeno 10 Coppe Italia), dopodiché la Juve, nel 2015, tornò alla vittoria che mancava da 20 anni.

I bianconeri oggi sono a quota 15, e  negli ultimi anni, tra le difficoltà in campionato e a livello dirigenziale, hanno utilizzato la Coppa Italia per continuare a vincere. Cosa che un tempo era solita fare la Roma, che invece sarà costretta a guardare da casa la finale di maggio per il 12° anno di fila: mai si era registrata un'assenza così lunga. Nel mentre, in questi dodici anni, le altre sono cresciute: 6 vittorie in 8 finali come detto per la Juve, 2 successi su 2 per Inter e Napoli, 1 vittoria e 2 finali per la Lazio; infine 3 finali, anche se tutte perse, per l'Atalanta, 2 per Milan e Fiorentina. Nell'albo d'oro della competizione i giallorossi sono stati quindi raggiunti dall'Inter, vincitrice nel 2021-22 e nel 2022-23, e devono guardarsi ora le spalle da Lazio e Napoli a quota 7 (gli uomini di Conte però sono già usciti dall'edizione in corso agli ottavi di finale).

Dal 2013 (anno dell'ultima finale), nessuno ha fatto peggio della Roma: da allora i giallorossi sono arrivati solo due volte in semifinale (la prima nel 2013-14, la seconda ormai otto anni fa, nel 2016-17). Per il resto, sette eliminazioni ai quarti di finale, tre addirittura agli ottavi e diverse figuracce raccolte, come le due sconfitte contro lo Spezia (una addirittura a tavolino), quella contro la Cremonese nel 2023 o il 7-1 nei quarti contro la Fiorentina, nel lontano 2019. Qualche settimana prima, negli ottavi di finale di quell'anno, vinti contro la Virtus Entella, era stato esposto uno striscione in Curva Sud: "Non snobbatela, noi ci teniamo!". Ma sei anni dopo purtroppo, sembra ormai che questa frase valga soltanto per i tifosi

© RIPRODUZIONE RISERVATA

CONSIGLIATI