VIDEO - Quel rigore non dato con l'Empoli: il precedente di Zufferli con la Roma
Il fischietto della sezione di Udine torna ad arbitrare i giallorossi. L'ultima (e unica) volta è stata ad agosto 2024, nel corso della gara coi toscani

(GETTY IMAGES)

La Roma ritrova Luca Zufferli. Domani sera alle 20.45 sarà proprio il fischietto della sezione di Udine il direttore di gara allo Stadio Olimpico: davanti ai giallorossi ci sarà il Genoa, appena un punto sotto la squadra di Ranieri; c'è bisogno di vincere per continuare a risalire in classifica dopo la brutta prima porzione di stagione.
????#SHOMURODOV TRATTENUTO DA #GYASI: LA #ROMA RECLAMA UN RIGORE NEL FINALE
— calciomercato.it (@calciomercatoit) August 25, 2024
????Le parole di Calvarese, ex arbitro di #SerieA, su X: "Manca un calcio di rigore nel finale in favore della #Roma, contro l'Empoli. #Shomurodov è in vantaggio su #Gyasi, e gli prende il tempo.… pic.twitter.com/LR5YrSciKX
C'è solo un precedente con Zufferli, che risale al 2024, più precisamente al 25 agosto. La Roma esce sconfitta 1-2 con l'Empoli: non una grande prestazione, ma nel finale manca un rigore ai calciatori allenati al tempo da De Rossi per una trattenuta su Shomurodov. È il 93' quando Dybala colpisce il palo e l'uzbeko, sulla ribattuta, prova a calciare, ma viene trattenuto da Gyasi e il tiro debole si spegne tra le mani di Vasquez.
© RIPRODUZIONE RISERVATA