Duttilità e rapidità sulla fascia destra: chi è Rensch, ennesimo prodotto dell'Ajax
Il calciatore olandese è pronto a sbarcare nella Capitale italiana. Dagli inizi nel settore giovanile fino a oggi: tutto quello che c'è da sapere

(GETTY IMAGES)
L'ennesimo prodotto scuola Ajax. Sprint, duttilità e maturità, nonostante la giovane età: queste sono solo alcune delle caratteristiche di Devyne Rensch, classe 2003, pronto a diventare un nuovo giocatore della Roma nel ruolo di esterno basso. Un profilo che i giallorossi seguono da tempo e che dopo una vita passata all'Ajax è pronto per una nuova avventura.
Approdato nel club olandese a soli 12 anni, Rensch vive tutta la trafila nel settore giovanile dei Lancieri, vincendo anche il premio di miglior calciatore del vivaio nel 2020. E proprio nello stesso anno è arrivato l'esordio tra i grandi, nella sfida contro l'Emmen e sotto la guida di ten Hag, dopo aver accumulato esperienza in Erste Divisie con lo Jong Ajax. Da quel momento, tanto spazio per accumulare minuti e consapevolezza: si prende il posto da titolare in Europa League e sigla il suo primo gol, condito da due assist a 18 anni e 62 giorni, divenendo il quarto più giovane a segnare un gol e un assist nella stessa partita con la maglia dell'Ajax nel ventunesimo secolo.
Nato a Lelystad da famiglia di origine Surinamese, tra le migliori qualità del terzino destro c'è la duttilità. Il piede naturale è il destro, ma Rensch ha dimostrato di saper utilizzare tranquillamente anche il mancino: fattore che gli permette di ricoprire più ruoli in campo. Velocità abbinata a un'ottima resistenza nella gestione della partita, fa dell'attacco la sua miglior arma, ma nel corso degli anni ha saputo perfezionare anche la fase difensiva. A soli 21 anni (22 il 18 gennaio), Rensch vanta ben 156 presenze con la maglia dell'Ajax, 10 gol e 12 assist. Nella stagione corrente, al momento, sono 24 le presenze complessive, con un gol e un assist all'attivo: un rendimento rivitalizzato - così come il resto della squadra - dal lavoro svolto da Francesco Farioli. Tanti margini di miglioramento, ma tanto materiale e tanta qualità su cui lavorare: dopo essersi messo in mostra in questo inizio di stagione, Rensch rimane uno dei profili più interessanti per la fascia destra.
© RIPRODUZIONE RISERVATA