Da Smalling-Ibañez a Ndicka-Hummels: ecco il curioso intreccio con l'Atalanta
Dopo il pareggio guadagnato nella notte di Londra, la Roma attende la sfida contro i neroazzurri. Ma c'è un precedente che coinvolge la squadra di Gasperini

(GETTY IMAGES)
La Roma adesso pensa alla sfida contro gli uomini di Gasperini. Lunedì all’Olimpico alle 20.45, c'è una gara difficile da tanti punti di vista ad attendeere i giallorossi, ma c’è un curioso intreccio che potrebbe essere a loro favore.
Nella notte di Londra la squadra di Ranieri è riuscita a conquistare all’ultimo respiro un pareggio che, vista la situazione, può aver aiutato moralmente i giocatori. Il punto guadagnato è frutto dei due gol, arrivati in risposta alle altrettante reti degli Spurs, firmati da Evan Ndicka e da Mats Hummels, sugli sviluppi di due calci piazzati.
Non capita spesso che in una partita dove viene segnato più di un gol, i marcatori siano soltanto difensori. Nella Roma questo non succedeva dal 13 dicembre 2021, nel match contro lo Spezia, quando i giallorossi espugnarono in casa gli avversari con un 2-0. Le due reti furono proprio di due elementi del reparto difensivo: Chris Smalling al 6' e poi Roger Ibañez al 56' per il raddoppio.
Ma ciò che coinvolge l'Atalanta è il paralellismo con la stagione 2021/2022. Dopo la notevole prestazione contro il Tottenham, la Roma adesso attende la prossima sfida contro gli uomini di Gasperini: esattamente come, in seguito a quella vittoria contro la squadra che ora milita in Serie B, affrontò a Bergamo i neroazzurri, vincendo 4-1.
© RIPRODUZIONE RISERVATA