Oggi e domani: ecco il ruolo di Ranieri nella Roma al termine della stagione
Mai stata in dubbio la sua disponibilità per traghettare la squadra in campo, ma la sua impronta sarà chiara e riconoscibile anche sul futuro del club giallorosso

(MANCINI)
"Quando la Roma chiama, non si può dire di no". Concetto sempre valido, un richiamo viscerale al quale Claudio Ranieri non riesce proprio a sottrarsi. Ma questa volta è stato diverso: non c'era solo da intervenire con le sue straordinarie qualità di "aggiustatore", non c'era solo da traghettare la squadra in campo verso gli obiettivi stagionali.
Sollecitato e coinvolto dai Friedkin, il tecnico di San Saba è stato chiaro, irremovibile e caparbio: se mi chiamate per aiutare la Roma sono ben lieto di farlo, ma datemi modo di farlo. Non solo in campo, ma anche in un'opera di profonda ricostruzione della Roma. E il comunicato chiarisce e indica la rotta da seguire per il futuro.
"Al termine della stagione assumerà un ruolo dirigenziale senior: sarà consulente della Proprietà per tutte le questioni sportive del club. La ricerca del nuovo allenatore continuerà nei prossimi mesi e Claudio avrà voce in capitolo anche in questa decisione". Da allenatore a consigliere della proprietà: la miglior garanzia possibile per i tifosi,
un messaggio di programmazione e stabilità che arriverà in maniera decisa allo spogliatoio. Gli esoneri sono finiti, Ranieri è il presente e inciderà anche su una buona parte del futuro. E allora buon lavoto mister.
© RIPRODUZIONE RISERVATA