La Roma e il "mal di trasferta": l'ultimo successo risale al 25 aprile
Dopo quel giorno 11 partite giocate lontano dalle mura dell'Olimpico con zero vittorie. Ora più che mai serve invertire la rotta di questo trend

(GETTY IMAGES)
Le gare lontano dalle mura dell'Olimpico continuano ad essere il tallone d'Achille della Roma. Nelle ultime 11 partite in trasferta (tra campionato ed Europa League) i giallorossi non sono mai riusciti a conquistare l'intero bottino in palio: 5 sconfitte e 6 pareggi con solo 11 reti messe a segno e 19 subite. Un trend che ancora oggi non riesce ad essere invertito e che, come previsto, sta influendo non poco anche in questa prima parte di stagione con l'ultimo successo esterno che risale al 25 aprile scorso grazie alla vittoria all'ultimo secondo per 2-1 contro l'Udinese grazie alla rete di Cristante.
Serve immediatamente un cambio di rotta a partire dalla gara di giovedì in Europa contro l'Union Saint-Gilloise, partita delicata e a tratti anche decisiva per il proseguo del cammino europeo giallorosso dopo i soli 4 punti conquistati nelle 3 precedenti. Dopo la sfida contro il club belga ci sarà il Bologna all'Olimpico e poi due prove durissime per la Roma: la trasferta del 24 novembre al Maradona contro il Napoli e dopo appena 4 giorni i giallorossi scenderanno in campo a Londra contro il Tottenham.
© RIPRODUZIONE RISERVATA