AS Roma

Una risposta da campioni d’Italia

Campagna chiusa con oltre 38 mila abbonamenti. Stesso sostegno dell’Inter vincitrice dello scorso campionato

Stadio Olimpico

Stadio Olimpico (GETTY IMAGES)

PUBBLICATO DA Davide Fidanza
28 Giugno 2024 - 07:00

Quando la Roma chiama i suoi tifosi rispondono sempre presente. Alle 12 di ieri il club giallorosso è stato costretto a chiudere la propria campagna abbonamenti per la stagione 2024-2025 appena due ore dopo aver aperto la fase di vendita libera. Una decisione che da un lato ha sorpreso i tifosi ma dall’altro trova una spiegazione nella grandissima richiesta avuta nella fase precedente: nella fase 1 infatti sono stati venduti quasi tutti i posti a disposizione salvo pochissime disponibilità in Monte Mario che, per l’appunto, sono state esaurite nel giro di due ore al momento dell’inizio della fase 2. Scontato dire che la campagna abbonamenti ha centrato il risultato che si era prefissato il  club - oltre 38 mila abbonati - raggiunti per altro in tempi record e con un ritmo di vendita superiore a quello della passata stagione. Come spiegavamo prima, essendo stati venduti quasi tutti i posti disponibili già nella fase 1 la percentuale dei rinnovi è stata altissima a dimostrazione, l’ennesima, di un amore incondizionato dei propri tifosi. 

Primato con l’Inter

A rendere il dato ancora più clamoroso è il paragone con le altre squadre del nostro campionato. I tifosi della Roma infatti hanno dato la stessa risposta dell’Inter campione d’Italia in carica, che sulle ali dell’entusiasmo della seconda stella, hanno raggiunto il sold out dopo appena 20 giorni dall’apertura della campagna abbonamenti - con circa 40 mila tessere - sancendo un nuovo record storico per la società. 


Le altre di Serie A


Anche se a ritmi inferiori proseguono le campagne abbonamenti anche delle altre squadre di Serie A. La Juventus ha fatto sapere che il 90% dei tifosi ha rinnovato la propria tessera confermando il proprio posto anche per la stagione 2024-2025. Certo, il numero di abbonati del passato campionato non era altissimo - circa 17 mila - ma avendo avuto circa il 90% dei rinnovi la Juventus può sperare di riuscire a migliorare il proprio dato per la stagione che sta per cominciare. Anche il Milan si trova nel mezzo della propria campagna abbonamenti. I rossoneri lo scorso anno hanno raggiunto l’incredibile cifra di 41.500 abbonati - esaurendo i posti della campagna abbonamenti  - per il campionato di Serie A, traguardo che il club ha intenzione di replicare anche per questa stagione. Al momento dell’apertura della prima fase di vendita il Milan ha registrato ben 2500 rinnovi in appena 6 ore, dato in netta crescita rispetto a quello dello scorso anno. In questi giorni i tifosi rossoneri sono nella fase di prelazione per il cambio posto ma il ritmo tenuto sembra proiettarli verso le cifre della passata stagione. Chi non ha ancora aperto la propria campagna abbonamenti per la stagione 2024-2025 invece è stata la Lazio. Claudio Lotito e i suoi hanno deciso di rimandare l’inizio delle fasi di vendita visto il periodo di contestazione derivante dalle dimissioni di Sarri prima e Tudor poi e ad un clima che tutto sembra tranne che sereno. 
I biancocelesti tuttavia non sono da soli. Anche il Napoli non ha ancora aperto la propria campagna abbonamenti nonostante l’arrivo di Antonio Conte come nuovo tecnico dei Partenopei potrebbe rappresentare un quid importante nella richiesta delle tessere per la stagione 2024-2025 per il Maradona.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

CONSIGLIATI