AS Roma

Chiesa, ala sinistra o destra: dove giocherebbe nel 4-3-3 di De Rossi

Tante le presenze su entrambe le corsie ma anche come seconda punta

Federico Chiesa in azione con la maglia della Juventus

Federico Chiesa in azione con la maglia della Juventus (GETTY IMAGES)

PUBBLICATO DA Davide Fidanza
07 Giugno 2024 - 08:13

Una della prime richieste di Daniele De Rossi da tecnico della Roma è stata quella legata all’acquisto di un calciatore di gamba. Nella rosa della Roma al  momento non è presente un calciatore offensivo in grado di strappare, un velocista capace di rendersi pericoloso in contropiede e soprattutto con un buon numero di gol nelle gambe. Basti pensare che nel 4-3-3 di DDR al momento sulla destra gioca Dybala - tutto fuorché un’ala, anzi un calciatore a cui piace molto accentrarsi per venire a giocare dentro al campo - mentre a sinistra c’è El Shaarawy, prezioso da un punto di vista tattico ma che non risponde alle caratteristiche sopra citate. In questi termini il profilo di Federico Chiesa sembrerebbe essere perfetto per il sistema di gioco De Rossi. Agli inizi della sua esperienza con la Fiorentina Paulo Sousa, vista la sua esplosività e capacità di essere devastante in campo aperto, lo mise come esterno destro di centrocampo.

La sua  tendenza poi nel vedere la porta e fare gol - negli anni in cui non ha avuto infortuni è sempre arrivato intorno ai 10 gol e 10 assist in Serie A - Chiesa è diventata una vera e propria ala capace di giocare su entrambi i versanti ed eventualmente anche come seconda punta. Leggendo il numero delle sue presenze su Transfermrkt il tutto risulta essere più chiaro: la posizione di ala destra è quella che ha ricoperto con maggiore frequenza in carriera (94 presenze) ma il giovane talento italiano ne ha raccolte anche 61 da ala sinistra e 62 da seconda punta, ruolo ricoperto di più con Allegri a Torino. In Nazionale invece le presenze sono 46 e sono divise tra ala destra e ala sinistra a seconda delle esigenze. Una capacità di svariare su tutto il fronte offensivo che, dovesse eventualmente rispondere alle esigenze della Roma, con tutta probabilità lo vedrebbe dare sfogo alla sua gamba e alla sua velocità nel ruolo di ala sinistra considerando imprescindibile la presenza di Lukaku a destra.

Improbabile ma non impossibile un ruolo più centrale come falso 9: 24 presenze in questa posizione supportate dalle 62 come seconda punta suggeriscono la possibilità di poterlo utilizzare anche lì, ma vista l’esigenza giallorossa di avere un calciatore di gamba sugli esterni, è più probabile ipotizzarlo come ala sinistra.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

CONSIGLIATI