AS Roma

Il focus è la difesa, Angeliño la priorità

Entro domani il riscatto del terzino spagnolo. Poi si valuterà la possibilità di un nuovo prestito per Llorente

Angeliño in azione con la maglia della Roma

Angeliño in azione con la maglia della Roma (GETTY IMAGES)

PUBBLICATO DA Iacopo Mirabella
29 Maggio 2024 - 07:00

Non c’è tempo da perdere, il prossimo futuro della Roma è ormai alle porte e mentre la squadra è impegnata a Perth nell’amichevole di venerdì contro il Milan di Bonera (fischio d’inizio alle ore 13 italiane), la società insieme a Lina Souloukou (impegnata ieri sera ai Globe Soccer Awards in Sardegna) e al nuovo ds Ghisolfi (in attesa del suo arrivo a Trigoria dalla Francia)  sono già al lavoro per costruire la rosa della prossima stagione. La Ceo giallorossa ha premiato il Barcellona come miglior club femminile dell’anno.

In attesa di stilare la lista completa degli obiettivi di mercato, i giallorossi stanno iniziando a pianificare la propria strategia da attuare nella sessione estiva di calciomercato (il primo luglio apriranno ufficialmente le porte). La difesa, con annesse corsie esterne, è uno dei principali reparti da rinforzare e prima di puntare gli occhi su possibili nuovi acquisti, la società sta valutando gli uomini che attualmente sono presenti all’interno della rosa. Le opzioni a disposizione sono molteplici: riscatti e possibili permanenze sono le armi a disposizione della Roma per gettare le basi del reparto difensivo della prossima stagione. Mancini e Ndicka sono i punti fermi, mentre i punti interrogativi sono molteplici.

Questione spagnola

Il tempo stringe e Ghisolfi è pronto a sciogliere i primi nodi: Angeliño ha convinto tutti e ora il riscatto è veramente ad un passo. Il terzino spagnolo è arrivato nella Capitale durante il mercato invernale, operazione in prestito con diritto di riscatto fissato a 5 milioni, divisi su tre annualità, modalità più che sostenibile per la società. Il vero nodo da sciogliere riguarda la scadenza della possibilità di usufruire di questo diritto: l’ultimatum è fissato per domani e se la Roma non dovesse esercitare il diritto di riscatto, il Lipsia non avrebbe intenzione di prolungare le tempistiche. Il club tedesco sarebbe pronto a sedersi al tavolo delle trattative con alcuni club di Bundesliga che hanno puntato gli occhi su Angeliño, anche se la volontà del calciatore sembrerebbe quella di voler rimanere alla corte di De Rossi.

La questione spagnola non riguarda solo il terzino del Lipsia, ma anche Diego Llorente. Il prestito secco del difensore terminerà il 30 giugno, ma la Roma sembrerebbe pronta a trattare con il Leeds per un acquisto a titolo definitivo. Il classe ‘93 ha il contratto con i Whites fino al 2026 e per questo la pista di un eventuale nuovo prestito è più che percorribile. La mancata promozione in Premier League del club inglese (sconfitto nella finale di Championship contro il Southampton) potrebbe favorire i giallorossi in fase di trattativa. In 26 partite sotto la guida di DDR, Llorente ha totalizzato 1142’ in campo (tra Europa League e campionato), con una media di 44’ a gara, diventando uno dei punti di riferimento del reparto arretrato insieme a Gianluca Mancini e  Evan Ndicka.

Sulla corsia destra

A differenza di Llorente, Rasmus Kristensen sembrerebbe invece destinato a tornare al Leeds per rimanere in Inghilterra o per approdare altrove. Discorso diverso invece per Celik (acquistato nell’estate del 2022 per 7 milioni) che potrebbe continuare la sua avventura in maglia giallorossa. Il terzino turco ha ancora 2 anni di contratto e attualmente pesa ancora 3,7 milioni sul bilancio giallorosso.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

CONSIGLIATI