Roma, la Champions è ancora possibile: tutti i possibili scenari
Con il trionfo dell'Atalanta in Europa League sul Bayer Leverkusen, i giallorossi possono ancora ambire alla qualificazione nella competizione europea. Le combinazioni

Daniele De Rossi (GETTY IMAGES)

Il trionfo in Europa League dell'Atalanta sul Bayer Leverkusen ha consentito alla Roma di mantenere accesa la possibilità di arrivare in Champions League: l'Italia ha l'occasione di presentare alla prossima edizione della - nuova - Champions ben sei squadre. Sarebbe record assoluto.
Le combinazioni
Ma cosa dovrebbe succedere per vedere la Roma qualificata in UCL? Al momento la classifica presenta: Bologna e Juventus (terza e quarta) a pari punti (68). Subito sotto c'è l'Atalanta (66) con una partita da recuperare. Gli scenari sono diversi, tuttavia con un gioco di incastri i giallorossi potrebbero festeggiare già questa domenica. Per far sì che la qualificazione sia realtà dopo l'ultima giornata di campionato, sono a disposizione due scenari.
- Il primo: il Bologna dovrebbe NON perdere a Genoa (dunque anche un pareggio); la Juventus dovrebbe battere in casa il Monza e l'Atalanta dovrebbe cadere in casa col Torino (in piena piena corsa per la lotta alla Conference).
- Il secondo: l'Atalanta pareggia col Torino; il Bologna vince o pareggia con il Genoa; la Juventus batte il Monza.
In questi due casi la Roma sarebbe in Champions League.
L'ultima gara di campionato sarebbe decisiva anche in negativo se l'Atalanta dovesse vincere con il Toro; il Genoa dovesse battere il Bologna e la Juventus pareggiare o perdere col Monza. A quel punto la Roma non potrebbe più qualificarsi in Champions.
C'è anche la possibilità che per conoscere il proprio destino la Roma debba aspettare il recupero di Atalanta-Fiorentina in programma il 2 giugno.
Il secondo scenario
Con un pareggio di Juventus e Bologna all'ultima giornata, per entrare nella top 4 l'Atalanta avrebbe comunque bisogno di 70 punti e dunque di registrare una vittoria e un pareggio. Questo perché, se tutte e tre le squadre dovessero arrivare a pari merito (69 punti), la classifica avulsa terrebbe fuori dalle prime quattro la Dea. Prendendo in considerazione solo gli scontri diretti tra le tre squadre:
1. Bologna 8 pt.
2. Juventus 4 pt.
3. Atalanta 2 pt.
Terzo scenario
In caso di arrivo a pari punti con il Bologna, l'Atalanta rimarrebbe fuori dalla top 4 perché in svantaggio negli scontri diretti. Nel caso in cui invece l'Atalanta dovesse arrivare a pari punti con la Juventus, sarebbe la Dea a rientrare in top 4 forte del vantaggio negli scontri diretti.
Quarto scenario
Chiaramente, se l'Atalanta dovesse raccogliere 6 punti su 6 nelle ultime due partite, sarebbe di diritto terza in classifica e la Roma verrebbe tagliata fuori.
© RIPRODUZIONE RISERVATA