Serie A, tutti i club contrari all’istituzione di un’agenzia governativa
Tutte le società si sono espresse contrarie rispetto alla proposta di istituire un’agenzia per la vigilanza economica e finanziaria sulle società professionistiche

(GETTY IMAGES)

La riunione convocata dal presidente Lorenzo Casini ha dato il suo esito. Tutte le 20 società del campionato si sono espresse contrarie all'istituzione di un'agenzia governativa per la vigilanza economico e finanziaria dei club. Di seguito il comunicato della Lega Serie A.
“All’esito della riunione con i club, convocata dal Presidente Lorenzo Casini alle 14, le società di Serie A, fermo restando l’impegno già più volte manifestato per migliorare la sostenibilità economico-finanziaria e la trasparenza dei controlli nel calcio italiano, hanno espresso all’unanimità la contrarietà rispetto alla proposta di istituire una agenzia governativa per la vigilanza economica e finanziaria sulle società sportive professionistiche, rivendicando l’autonomia dell’ordinamento sportivo dalla politica.
Inoltre, tutti i club di Serie A hanno nuovamente ribadito la necessità di procedere verso una piena autonomia della Lega Serie A all’interno dell’ordinamento sportivo”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA