La Fiorentina in semifinale Conference assicura il quinto slot Champions
La spinta decisiva dal derby di Serie A in Europa League tra Milan e Roma. Premier League e Bundesliga, sarà testa a testa fino all'ultimo

Il pallone della Champions League (GETTY IMAGES)
Con l’avvicinamento della fase finale delle coppe europee si sta delineando il quadro definitivo per la questione quinto slot. Seppur l’Italia non abbia più squadre a rappresentarla in Champions, diverso è il discorso per Europa e Conference: Roma, Milan, Atalanta e Fiorentina hanno incrementato il vantaggio italiano, mantenendo la Serie A al primo posto anche in vista dei possibili pericoli in vista degli ultimi round di coppa. Infatti, lo scenario più verosimile sulla carta è che l’Inghilterra possa ritrovarsi con almeno due squadre in finale nelle tre competizioni. Ciò nonostante, l’Italia ha svolto un ottimo lavoro anche quest’anno e con ogni probabilità rientrerà nella top due del coefficiente Uefa per Nazioni stagionale. Questo è garantito anche alla luce del sorteggio dei quarti di finale di Europa, che vedrà Milan-Roma in un derby tutto italiano e che assicura alla Serie A una squadra in semifinale. Con ogni combinazione possibile tra giallorossi e rossoneri, tra andata e ritorno l’Italia porterà in ogni caso punti 5 (1 a testa per l’eventuale pareggio, 2 per la vittoria e 1 per il bonus qualificazione) a casa - dunque 0,714 pt - raggiungendo quota 18,428, staccando Germania e Inghilterra alle prese con l’importante sfida tra Arsenal e Bayern Monaco ai quarti di Champions. Per l’Atalanta il sorteggio non è stato così clemente: Gasperini dovrà incontrare Klopp e, almeno sulla carta, le speranze sono minime.
Ma il calcio è strano e può accader di tutto: ai fini del ranking anche un pareggio tra andata e ritorno potrebbe essere utile. Per la conferma aritmetica sarà fondamentale il percorso della Fiorentina che, con il Viktoria Plzen ai quarti di Conference, ha la strada spianata verso la semifinale: con 2 vittorie su 2 la Viola garantirebbe 5 punti, che divisi per 7 (ovvero le squadre disponibili nelle coppe per l’Italia) offrirebbero ulteriori 0,714 pt volando a uno score di 19,142.
Ricordiamo che nelle ultime stagioni la top 2 è stata sempre raggiunta con punteggio minimo di 19,000. Nel caso in cui l’Atalanta venga eliminata dai Reds e la Viola superasse il Plzen, l’Italia dovrà seguire con attenzione le sfide tra Germania e Inghilterra. Al momento la Serie A ha il 97% di possibilità di ritrovarsi nella top 2 per lo slot extra; la Premier segue con il 71% - pronto ad aumentare -; la Bundesliga comincia a perdere le speranze con il 29%, anche se per rientrare in corsa dovrebbe vincere tutte e due le sfide europee contro l’Inghilterra (Arsenal-Bayern e Leverkusen-West Ham), e non sembra uno scenario così irraggiungibile. Occhio anche al Manchester City che dovrà affrontare il Real Madrid: se sulla carta i giochi sembravano fatti, Inghilterra e Germania si contenderanno il posto fino all’ultimo sangue. Nel frattempo, l’Italia spera nella Fiorentina.
© RIPRODUZIONE RISERVATA