La sensibilizzazione per il Braille: Kristensen e Sonstevold protagonisti
Celebrata la Giornata Internazionale del Braille con un'iniziativa di inclusione presso il Comitato Paralimpico. Due volti romanisti hanno partecipato all'incontro
(GETTY IMAGES)

La Roma ha abbracciato la causa della sensibilizzazione sul Braille in occasione della Giornata Internazionale del Braille, celebrata il 21 febbraio, con un'iniziativa coinvolgente e inclusiva presso il Comitato Paralimpico di Via delle Tre Fontane. L'evento, che si è svolto oggi, ha avuto l'obiettivo di evidenziare l'importanza dell'alfabeto Braille come strumento fondamentale per l'inclusione e l'integrazione sociale e professionale delle persone non vedenti e ipovedenti.
I protagonisti della Roma, tra cui Kristensen e Sonstevold, insieme all'Academy Blind Football, hanno vissuto un'esperienza diretta del linguaggio Braille. Utilizzando tavolette con punteruolo e macchine dattilobraille, hanno composto i propri nomi di battesimo, sottolineando così il potere e l'utilità di questo metodo di comunicazione. Inoltre, i calciatori si sono cimentati nel blind football, testando le loro abilità calcistiche bendati, per comprendere appieno le sfide e le caratteristiche di questo sport inclusivo.
© RIPRODUZIONE RISERVATA