AS Roma

Friedkin furioso: ora vuole i risultati

Il ko contro la Lazio allontana Mourinho dal rinnovo. La proprietà ora attende risposte dal campo

Dan e Ryan Friedkin sugli spalti dell'Olimpico

Dan e Ryan Friedkin sugli spalti dell'Olimpico (GETTY IMAGES)

PUBBLICATO DA Andrea Di Carlo
12 Gennaio 2024 - 07:00

Il derby perso rischia di aver lasciato un segno molto profondo sulla Roma di Mourinho, meno visibile della delusione stampata sul volto dei tantissimi tifosi ma ben più determinante per il futuro tecnico. Il ko con la Lazio in Coppa Italia può infatti rappresentare  l’evento spartiacque legato al rinnovo contrattuale del portoghese. Al triplice fischio di Orsato, l’umore della famiglia Friedkin era davvero pessimo: chi ha modo di relazionarsi con il presidente lo descrive su tutte le furie dopo l’ennesima stracittadina persa, con modalità sempre molto simile a quelle precedenti. 

Il terzo monte ingaggi della Serie A e un rendimento ritenuto scadente, fino a questo momento della stagione, sono le ragioni che stanno conducendo i proprietari giallorossi a prendere una decisione che, senza dubbio, rischia di essere molto impopolare, ma allo stesso tempo sancirà la fine di un’epoca: l’intenzione che sta prendendo sempre più forma è quella di salutare José Mourinho al termine dell’attuale contratto, che lega il portoghese fino al 30 giugno 2024. Sta quindi maturando nella testa della famiglia Friedkin l’idea che un ciclo stia volgendo al termine, insieme a quello, già annunciato, del general manager Tiago Pinto. Il tutto nelle settimane più calde, in cui sono in prima persona coinvolti nella ricerca del nuovo direttore sportivo, coadiuvati dal ricco e sempre aggiornato database della Retexo di Charles Gould. 

L’identikit è ormai tracciato: sarà giovane e straniero, forte sul tema dello scouting e con esperienza già di stampo internazionale. Avrà il compito (e l’obbligo) di calarsi in poco tempo in un ambiente che attende con bramosia di avere risposte sul futuro della squadra e, a questo punto, anche di scegliere, insieme alla famiglia Friedkin, il nuovo responsabile della Prima Squadra. Nessuna decisione è stata ancora presa, ma il 10 gennaio è una data che ha dato maggior forza all’idea di cambiare tutto e ripartire con un progetto da zero, con ds e allenatore pronti a sposare in pieno le idee del club, mantenendo l’ambizione e l’appeal che la Roma si è guadagnata nelle ultime stagioni. Un futuro, però, che passa inevitabilmente dal campo: centrare il quarto posto rimane un obiettivo chiave per dar forza al progetto che sarà, per dar forma, con ancor più risorse, alla Roma che verrà. Motivo per il quale la priorità assoluta della proprietà rimangono i risultati della stagione. Dan Friedkin infatti rimane convinto che Mourinho abbia a disposizione un materiale tecnico all’altezza dell’obiettivo prefissato in estate, ovvero il ritorno in Champions League, unica via per aumentare in maniera sensibili i ricavi ed avere così le risorse necessarie per aggirare i paletti del FPF e costruire una Roma ancora più forte. Senza contare che, una Roma di nuovo in Champions League, vada ad aumentare di netto appeal e visibilità, e per una società sempre alla ricerca di partner commerciale questo rappresenta un obiettivo da non fallire per nessun motivo. Insomma, la luna di miele tra i Friedkin e Mourinho sembra essersi esaurita, ma lo sguardo sul campo e sul rendimento della squadra non verrà distolto nemmeno per un secondo. Lo testimonia la presenza di Ryan a bordo campo nell’allenamento di ieri. Il futuro insomma è già iniziato, presto per dirlo se con Mourinho ancora alla guida della squadra:  il borsino dello Special One, dopo il ko nel derby, è in netto calo. Ma il calcio ha offerto a tutti una seconda chance o un episodio nel finale in grado di ribaltare un risultato che sembrava ormai acquisito. Il portoghese parte in svantaggio, l’idea di voltare pagina esiste eccome. Adesso le luci dei riflettori saranno rivolte esclusivamente sul campo: gli spalti hanno già parlato, a breve lo faranno anche i Friedkin.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

CONSIGLIATI