Pellegrini dall'inizio, c'è Svilar tra i pali
In attacco Dybala ha dato disponibilità, ma dovrebbe riposare dal 1'. Azmoun chiede spazio

L'esultanza di Pellegrini dopo il gol segnato contro il Napoli (GETTY IMAGES)

Questa volta niente scherzi. Impossibile, avvicinandosi al match di questa sera contro la Cremonese, non riavvolgere il nastro e tornare a quella notte di febbraio, che scrisse la parola "fine" alla Coppa Italia della Roma di Mourinho. Tanti i titolari in campo, eppure la sorpresa si materializzò all’Olimpico, con i grigiorossi a far festa al triplice fischio. Dopo 336 giorni da quel precedente, gli uomini dello Special One proveranno a sfatare il tabù Cremonese, vera bestia nera della passata stagione.
Nel messaggio motivazionale del tecnico portoghese alla squadra era presente anche l’input di fare il massimo nelle coppe: l’ambizione della Roma è andare avanti il più possibile, vincere per raggiungere il derby con la Lazio.
Per farlo Mourinho, come sempre, dovrà mixare tra esigenze e alternative, dando riposo a chi ne ha bisogno e chiedendo gli extra ad altri. Tra i pali ci sarà Svilar, ormai designato come portiere di coppa. La linea difensiva appare scontata, con Celik e Llorente braccetti e Cristante nel cuore della difesa (per Mancini un meritato turno di riposo). Questo obbliga il tecnico a schierare in mezzo al campo Paredes, con Pellegrini e Bove ai suoi lati. Sulle fasce spazio a Karsdorp e El Shaarawy sulle corsie esterne.
In attacco Dybala ha dato disponibilità a Mourinho, ma appare destinato a riposare dal 1’.
Azmoun invece chiede spazio: partirà alla volta della Coppa d’Asia solamente l’11 gennaio. Belotti, infine, sfida Lukaku per completare il reparto offensivo.
© RIPRODUZIONE RISERVATA