Gioca Lukaku, in difesa recuperato Ndicka
Lo Special One conferma il belga al centro dell'attacco. Nel reparto arretrato, accanto al ritrovato ivoriano, ci sarà Llorente dal primo minuto

Ndicka si allena a Trigoria (GETTY IMAGES)
Poche opzioni per José Mourinho per la terza giornata di Europa League contro l’avversario più forte del girone. All’Olimpico arriva lo Slavia Praga e fra infortuni e limiti imposti dalla lista Uefa, la formazione di partenza è quasi fatta. Poi, durante i 90’, Mourinho come al solito gestirà le forze utilizzando le risorse in panchina. Risorse che con il Monza sono state decisive (Zalewski, Kristensen, Azmoun e El Shaarawy hanno toccato in questa sequenza il pallone finito alle spalle di Di Gregorio all’ultimo minuto).
Fuori dalla lista il danese e l’iraniano, il polacco di Tivoli e il Faraone sono a disposizione, con il primo candidato a sostituire Spinazzola (che ieri è stato gestito durante l’allenamento) e il secondo pronto a sfruttare il feeling con gli ultimi minuti di partita, ma attenzione: Stephan si gioca anche una maglia da titolare con Belotti accanto a Lukaku. Il belga gioca sempre, è troppo importante secondo Mou. Andando a ritroso, la linea dei centrocampisti vedrà il ritorno di Bryan Cristante, visto il completo recupero di Llorente. È da vedere se il tecnico deciderà di far riposare Paredes (più difficile), Bove o Aouar (apparso stanco con il Monza). Sugli esterni, a destra Karsdorp al momento è più affidabile di Celik, mentre a sinistra ci sarà Zalewski.
Dietro, davanti a Svilar che difenderà la porta giallorossa, oltre al centrale spagnolo ci sarà Mancini, con Ndicka. L’ivoriano è recuperato, Mourinho gli chiederà lo sforzo di esserci nonostante la contusione rimediata con i brianzoli perché Smalling ha fatto poco o niente in allenamento, come lo stesso tecnico ha confessato in conferenza stampa. Per l’inglese si deciderà oggi per un’eventuale panchina. Anche Milano da titolare per ora sembra un azzardo.
© RIPRODUZIONE RISERVATA