Uefa e plusvalenze, ecco le novità in arrivo sui valori di mercato
La Federcalcio europea è al lavoro per limitare le irregolarità sui valori di mercato iscritti a bilancio dalle società per aggirare il fair play finanziario


Negli ultimi anni è aumentato a sproposito il fenomeno delle plusvalenze fittizie messe in pratica tramite lo scambio di giocatori per cifre ampiamente sopravvalutate, con lo scopo di aggirare i paletti del fair play finanziario. Secondo quanto riportato da L'Equipe la Uefa avrebbe deciso di porre un freno a queste pratiche, con il comitato delle licenze per club presieduto da Gravina, che avrebbe proposto modifiche al regolamento contabile dei trasferimenti per prevenire le irregolarità. Stando a queste modifiche, qualora i valori di mercato dei calciatori coinvolti negli scambi non dovessero corrispondere al loro reale valore, l'organo di controllo della Uefa potrà intervenire non consentendo la loro iscrizione a bilancio. Anche se ancora non è chiaro con quali criteri verrà svotla questa valutazione, la misura dovrebbe entrare in vigore già da questa finestra di mercato.
© RIPRODUZIONE RISERVATA