Stadio della Roma, Caudo: "Ci sono criticità su aree verdi e trasporto pubblico"
Il presidente della commissione Pnrr e consigliere di Roma Futura non prenderà parte alla seduta sulla delibera per l'interesse pubblico per un impegno all'estero

Progetto dello stadio della Roma

Nella giornata di oggi, in Assemblea Capitolina si parlerà della delibera circa il riconoscimento dell'interesse pubblico del nuovo stadio della Roma a Pietralata. Come riportato da Il Tempo, tuttavia, Giovanni Caudo di Roma Futura non farà parte della seduta: "In questi giorni sono all’estero per un impegno ma per onestà e trasparenza, come ho detto anche all'assessore Veloccia, se fossi stato a Roma non avrei comunque preso parte al voto sulla delibera". Il Presidente della Commissione Pnrr e già assessore all'Urbanistica di Roma Capitale, sostene che ci siano delle criticità circa i trasporti pubblici e il verde: "La metà del trasporto pubblico riportato nel maxi-emendamento non va bene: significa che almeno il 60% di chi andrà allo stadio ed oltre ci andrà con un mezzo su gomma. Inoltre, è inspiegabile non aver posto la condizione del rispetto della dotazione di aree a verde e servizi già prevista nel piano particolareggiato di Pietralata".
© RIPRODUZIONE RISERVATA