Il 14 settembre la Roma uscirà dalla Borsa
Per completare la procedura e adempiere agli obblighi di legge, i Friedkin dovranno acquistare le quote residue degli azionisti sborsando una somma non irrilevante

Dan e Ryan Friedkin (As Roma via Getty Images)

La Romulus and Remus Investments LLC ha pubblicato un comunicato nel quale ha reso noto che il delisting avverrà il 14 settembre, questo uno stralcio:
"Si fa presente che, a seguito dell’adempimento della Procedura Congiunta, ai sensi dell’articolo 2.5.1, comma 6, del Regolamento dei Mercati Organizzati e Gestiti da Borsa Italiana, Borsa Italiana disporrà che le azioni dell’Emittente siano sospese dalla quotazione su Euronext Milan nelle sedute del 12 settembre 2022 e 13 settembre 2022 e revocate dalla quotazione a partire dalla seduta del 14 settembre 2022".
Per completare la procedura e adempiere agli obblighi di legge, i Friedkin dovranno acquistare le quote residue degli azionisti (pari al 3,874% del capitale sociale dell’Emittente), sborsando una cifra intorno ai 10 milioni 960mila euro (arrotondata per difetto).
© RIPRODUZIONE RISERVATA