VIDEO - Dal Gambia alla Serie A: Darboe racconta il suo viaggio
Il centrocampista giallorosso: "Conoscevo la Roma anche prima di partire. Quando incontrate altri rifugiati ricordatevi la mia storia. Non siamo così diversi"


Dalla fuga dal Gambia all'esordio in Serie A. Il centrocampista Ebrima Darboe ha una storia incredibile e l'ha raccontata all'Unicef, mandando un importante messaggio di sensibilizzazione contro il razzismo. "Io sono nato in Gambia, il 6 giugno 2001. Nel nostro paese non siamo ricchi - ha detto il giallorosso - ci divertiamo un sacco a giocare a calcio. Era l'unica scelta che avevo quindi ho deciso di partire. Sono partito e il viaggio è stato lungo e duro. Partivamo con il pullman da Paese a Paese. La destinazione era la Libia, il viaggio è durato tre mesi. Quando è arrivato il momento siamo andati in mare e siamo partiti con il gommone. Dopo due ore e mezza circa è arrivata una grande nave, di quelle che salvano le persone. Eravamo tutti felici, perché speravamo di avere una vita migliore. Mi hanno detto che avrebbero cercato di portarmi alla Roma e io ho risposto 'Cosa? Roma?!', 'Sì, Roma!'. La Roma la conoscevo anche quando stavo in Gambia. Quando incontrate altri rifugiati ricordatevi la mia storia e ricordate che non siamo così diversi".
Ebrima Darboe recounts his journey from The Gambia to one of Italy's top football clubs.
— UNICEF (@UNICEF) January 13, 2022
To beat racism and xenophobia, we must all be #OnTheSameSide.@officialasroma pic.twitter.com/kZuc77knIU
© RIPRODUZIONE RISERVATA