Rimontati in superiorità numerica: non accadeva dal settembre 2012 contro la Sampdoria
Tutti i giocatori di movimento titolari hanno effettuato almeno un tiro. Per la quinta volta in campionato, la Roma ha segnato con il primo tiro in porta


La Roma di Eusebio Di Francesco si fa recuperare sul 2-2 all'ultimo minuto dal Cagliari, rimasto in 9 per la doppia espulsione di Srna e Ceppitelli, grazie al gol del subentrato idolo dei padroni di casa, Marco Sau. Questi i dati statistici più rilevanti forniti dal portale Opta:
1- L'ultima volta in cui la Roma si è fatta recuperare da una situazione di vantaggio in superiorità numerica in Serie A risaliva a settembre 2012 contro la Sampdoria.
2- La Roma ha schierato la sua formazione di partenza più giovane nella Serie A 2018/19, esattamente 26 anni di media.
3- Per la quinta volta in questo campionato, la Roma ha segnato con il suo primo tiro nello specchio.
4- Il Cagliari ha ricevuto due espulsioni in questa partita: non era mai successo a nessuna squadra prima nel torneo in corso.
5- Il Cagliari ha conquistato punti da una situazione di svantaggio in inferiorità numerica per la prima volta da gennaio contro il Crotone.
6- Tutti i giocatori di movimento titolari della Roma hanno effettuato almeno un tiro in questa partita.
© RIPRODUZIONE RISERVATA