Missing Children, Van Den Doel: "I giocatori sono felicissimi di aiutare a ritrovare i bambini"
Il Chief Marketing Officer del club: "Per l'iniziativa abbiamo preso spunto da un video dei Soul Asylum. L'annuncio ufficiale di un nuovo acquisto è un momento molto atteso dai tifosi"


Max Van Den Doel, il Chief Marketing Officer del club, ha parlato della campagna "Missing Children" di Roma Cares a Fanpage.it. "L'occasione degli annunci ufficiali è diventato un momento molto atteso dai tifosi – ha raccontato parlando della nascita di questa iniziativa - Prendendo spunto dal video 'Runaway Train' dei Soul Asylum, nel 2019 la Roma ha così deciso di sfruttare la viralità di questi annunci per contribuire ad accendere i riflettori, e di conseguenza aumentare la visibilità, sui casi di bambini scomparsi. Il ritrovamento più recente risale allo scorso 20 agosto, una ragazza polacca".
L'iniziativa sta avendo un impatto anche sugli stessi calciatori: "Cerchiamo di rendere subito i giocatori consapevoli del nostro desiderio. Quando sentono che i bambini scomparsi integrati nei loro video di presentazione vengono ritrovati, la loro gioia è immensa".
Sui programmi futuri: "Abbiamo piani per integrarla nella nostra nuova piattaforma digitale, il nostro obiettivo è sempre quello di portare la consapevolezza continua alla prevenzione dei bambini che scompaiono".
© RIPRODUZIONE RISERVATA