F1, team divisi in Bahrain
Molti top team, Ferrari compresa, sembrano alle prese con divisioni interne alle porte di Sakhir. Uno scenario tutt’altro che ideale in uno sport come la F1

(GETTY IMAGES)

Team divisi al proprio interno in arrivo in Bahrain: uno scenario non di certo idilliaco in Formula 1, dove tutto deve funzionare come un orologio svizzero. La McLaren in primis sta vivendo in queste ore un grande dilemma, anche se provano a non darlo a vedere. Il recente Gran Premio del Giappone ci ha confermato un sempre più consistente Oscar Piastri che sta mettendo tantissima pressione a quello che dovrebbe essere il capitano dei papaya, ovvero Lando Norris. Una mancanza di sudditanza nei confronti di quest’ultimo che sta causando non pochi grattacapi a Woking, specialmente considerando che quando trova il click giusto l’australiano si dimostra spesso più competitivo del suo compagno di squadra.
Problemi simili pare ci siano in Ferrari, secondo quanto riportato da Fulvio Solms sul Corriere dello Sport. Stando a un’indiscrezione arrivata a questi Charles Leclerc avrebbe avuto una riunione il sabato sera prima della gara a Suzuka col Team Principal Frédéric Vasseur e gli ingegneri più importanti della Rossa in riferimento alla linea di sviluppo da seguire per la SF-25, durante la quale avrebbe dichiarato: “Basta, vado per la mia strada”. Retroscena che darebbe dunque una chiave di lettura di quanto da lui detto dopo il GP giapponese a Sky Sport: “Io vado a Sakhir con una visione molto diversa dei test. Ho una direzione molto chiara che voglio prendere per il mio stile di guida, e spero che paghi”.
Situazione complicata pure per la Red Bull, che conta sul “solo” Max Verstappen a causa di una vettura, la RB21, all’apparenza difficile da guidare per qualsiasi pilota al di fuori dell’olandese. La gara a Sakhir sarà perciò fondamentale per avere una conferma non solo dei rapporti di forza, ma anche dell’efficienza e della coesione interna delle squadre.
Il GP del Bahrain 2025 partirà questa domenica 13 aprile alle ore 17:00 e sarà visibile in diretta su Sky Sport Uno, Sky Sport F1, Sky Sport 4K e in streaming su NOW. La differita in chiaro inizierà alle ore 21:30 su TV8.
© RIPRODUZIONE RISERVATA