Altri Sport

F1, Verstappen beffa le McLaren in Giappone

Super Max approfitta dei gravi problemi di gestione dei piloti dei papaya per incassare una vittoria storica a Suzuka. Ferrari: Leclerc 4°, Hamilton 7°. Antonelli ottimo 6°

(GETTY IMAGES)

PUBBLICATO DA Simone Pacifici
06 Aprile 2025 - 11:53

Il pilota e il team migliori hanno vinto a Suzuka. Max Verstappen e la Red Bull hanno incassato un trionfo che ci ha ricordato cos’è il fulcro della F1 e in generale degli sport di squadra: la performance complessiva. Pur non avendo i Tori la macchina migliore a fare la differenza in Giappone sono stati il campione del mondo in carica e il suo muretto. Un successo costruito sin dal sabato con una pole incredibile dell’olandese davanti alle ben più performanti McLaren di Lando Norris e Oscar Piastri, preludio del trionfo in gara. Tutto questo annichilendo il suo nuovo compagno di squadra Yuki Tsunoda, solo 12°. Al giapponese si deve però concedere il beneficio del dubbio non avendo mai guidato prima la RB21, se non al simulatore.

Un Gran Premio del Giappone da bocciatura invece per i papaya, palesemente sin troppo rispettosi delle gerarchie interne tanto da imporre il congelamento delle posizioni a svantaggio di Piastri, molto più veloce di Norris e che forse aveva il ritmo per tentare di superare Verstappen. Una mossa che ha salvato indubbiamente la leadership di Lando su Max nel mondiale, per quanto di un solo punto (62-61), ma che sta sempre più svilendo l’australiano il quale nelle ultime due tappe si è dimostrato decisamente più performante dell’inglese.

Gara anonima per la Ferrari, in attesa dell’arrivo degli aggiornamenti della SF-25 nei prossimi GP, che non riesce a fare di più con un ottimo Charles Leclerc (4°) e un anonimo Lewis Hamilton (7°), mettendo a sandwich le Mercedes di George Russell e Andrea Kimi Antonelli. Bella prestazione per l’italiano, il quale alla sua prima sul difficilissimo tracciato di Suzuka non ha commesso errori e ha chiuso in 6a posizione dietro al suo compagno di squadra, che ha pagato la pessima gestione della strategia da parte del team di Toto Wolff la quale gli ha negato un possibile attacco a Leclerc nel finale.

Prossimo appuntamento del mondiale 2025 di F1 il Gran Premio del Bahrain in programma domenica 13 aprile.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

CONSIGLIATI