F1, ecco la Ferrari SF-25
Primi giri a Fiorano per la Rossa 2025, con la quale Leclerc e Hamilton puntano al titolo mondiale

(GETTY IMAGES)

A Fiorano ha mosso i suoi primi passi la Ferrari SF-25, l’ultima nata della casa del Cavallino Rampante. La monoposto con cui Charles Leclerc e Lewis Hamilton sperano di riportare il titolo mondiale a Maranello dopo 18 anni di digiuno – “solo” 17 se si conta il mondiale Costruttori del 2008 – ha fatto il suo shakedown sul circuito di proprietà della Scuderia con al volante i piloti titolari, di ritorno dalla presentazione ufficiale della stagione 2025 di Formula 1 alla O2 Arena di Londra. Una possibilità concessa alle squadre dai 200 km di filming day annuali, che ha permesso agli uomini e alle donne in rosso di ottenere i primi riscontri in pista, i quali appaiono soddisfacenti. Tutto ciò davanti a una folla di tifosi estasiata, che non vede l’ora di vedere i suoi idoli in azione.
La macchina presenta molte novità rispetto allo scorso anno, a cominciare dallo schema sospensivo. Come da tanti anticipato in questi mesi, si è deciso di abbandonare sull’anteriore la soluzione push-rod per abbracciare il pull-rod. Una scelta che mette la Ferrari sullo stesso piano di McLaren e Red Bull, e che se ben applicata dovrebbe garantire vantaggi aerodinamici nella gestione dei flussi e di bilanciamento complessivo. Le pance e il fondo sono stati riveduti e corretti, e la posizione di guida rispetto alla SF-24 è stata arretrata, con un conseguente spostamento del peso del pilota verso il posteriore. Una soluzione che potrebbe essere gradita da Hamilton, che preferisce una vettura stabile nel retrotreno.Frédéric Vasseur, Team Principal della Rossa, ha dichiarato quanto segue a Ferrari.com: “Siamo consapevoli delle sfide che ci attendono, ma siamo pronti a dare il meglio per competere ai massimi livelli forti anche della passione e dell'entusiasmo dei nostri tifosi che sono una fonte inesauribile di ispirazione. Ora è il momento di iniziare a concentrarsi e di lasciare parlare la pista. Non vedo l’ora di incominciare la stagione”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA