F1, lotta per il Mondiale in Brasile tra passato e presente
La Ferrari lancia la sfida alla McLaren per il Campionato Costruttori a San Paolo mentre si celebra il ricordo di Ayrton Senna

(GETTY IMAGES)

Il Gran Premio di San Paolo 2024 promette di essere all’insegna del passato e del presente della Formula 1. Un tuffo nei ricordi per gli appassionati di lunga data in una sfida per il Campionato Costruttori che vede contrapposte la McLaren e la Ferrari, le due più vecchie scuderie del Circus in attività divise da soli 29 punti (566-537). Le stesse con cui Ayrton Senna e Alain Prost si contesero il Titolo Piloti nel 1990.
Dal punto di vista puramente sportivo, ad Interlagos si correrà con il format Sprint e con la possibilità di pioggia con cui la Ferrari SF-24 di Charles Leclerc e Carlos Sainz, vincitori delle ultime due gare di Austin e Città del Messico, si è sempre trovata in difficoltà in questa stagione. Condizioni in cui invece si potrebbe esaltare Max Verstappen (Red Bull), che conserva su Lando Norris (McLaren) un vantaggio di 47 punti in Classifica Piloti (362-315).
Il Gran Premio di San Paolo 2024 sarà visibile domenica 3 novembre dalle ore 18:00 in diretta su Sky Sport Uno, Sky Sport F1, Sky Sport 4K e in streaming su NOW e in differita in chiaro dalle 21:30 su TV8.
© RIPRODUZIONE RISERVATA