FOTO - Dalla Serbia: "Scandalo in Belgio, ricercato l'agente di Milinkovic-Savic"
Secondo il quotidiano Kurir, Kezman ha riciclato 30 milioni di euro con la sua agenzia e compiuto delle irregolarità nel trasferimento al Genk del centrocampista


Lo scandalo del calcio belga che sta coinvolgendo diversi procuratori e società continua a espandersi. Nel mirino degli inquirenti ora è finito Mateja Kezman, agente di Sergej Milikovic-Savic. Questo quanto scritto dal quotidiano serbo Kurir, secondo il quale Kezman avrebbe partecipato al riciclaggio di 30 milioni di euro con la sua agenzia; nell'ambito dell'affare che portò il centrocampista attualmente alla Lazio dal Vojvodina al Genk nel 2014 mise a bilancio una cifra di gran lunga inferiore rispetto a quella resa nota.
L'agente inoltre, è il proprietario dell'agenzia in cui lavora Dejan Veljkovic, uno degli arrestati nel corso delle indagini della "calciopoli belga". Il quotidiano Het Nieuwsblad riporta come Kezman sia ricercato dalla polizia e che il suo arresto non sia ancora arrivato perché attualmente non rintracciabile.
La prima pagina del quotidiano serbo Kurir
© RIPRODUZIONE RISERVATA