Figc: i calciatori potranno giocare per tre diverse società nella stagione 2020-21
La deroga è stata resa nota sul sito dell'Associazione Italiana Calciatori: i giocatori potranno disputare gare ufficiali con le maglie di tre squadre diverse


Per la stagione in corso i calciatori potranno essere tesserati da tre diverse società e disputare con ognuna di queste gare ufficiali. A deciderlo è stata la Figc, dopo la deroga decisa all'art. 95 delle NOIF. Questo il comunicato riportato sul sito web dell'Associazione Italiana Calciatori: "Importante deroga all'art. 95 delle NOIF: preso atto di una precedente circolare FIFA (n° 1720/11.6.2020), la FIGC ha disposto che, per la stagione 2020/21, un calciatore "professionista" o "giovane di serie" possa tesserarsi, a titolo definitivo o a titolo temporaneo, per un massimo di tre diverse società e giocare in gare ufficiali per tre società. Pertanto, rispetto a quanto normalmente consentito dalle NOIF, le squadre con le quali "professionisti" e "giovani di serie" potranno scendere in campo passano, per la stagione in corso, da due a tre".
© RIPRODUZIONE RISERVATA