Russia 2018: esordio ok per la Francia, VAR protagonista
La Francia inizia il Mondiale con una vittoria non facile. Griezmann e Pogba, intervallati dal pareggio di Jedinak per l'Australia, ottengono i primi 3 punti nel girone C


Un esordio non facile ma vincente. La Francia ottiene la prima vittoria del suo Mondiale battendo l'Australia a Kazan. Tra i favoriti di questo Russia 2018, gli uomini di Deschamps hanno guadagnato la vetta del girone C in attesa della sfida tra Perù e Danimarca.
Per la prima volta nella storia dei Mondiali, il match ha avuto un nuovo protagonista nel VAR. Dopo i "silent check" di Rocchi in Spagna-Portogallo, la tecnologia tanto discussa è corsa in aiuto dell'arbitro uruguaiano Andrés Cunha. Dieci minuti dopo l'inizio del secondo tempo l'australiano Risdon ha steso Griezmann al momento dell'ingresso in area di rigore: VAR e penalty assegnato alla Francia. Lo stesso Griezmann dal dischetto non ha sbagliato e siglato l'1-0. Un clamoroso fallo di mano in area di rigore di Umtiti ha regalato a Jedinak l'occasione realizzata per l'1-1. All'81esimo poi, una conclusione fortunata di Pogba è terminata alle spalle del portiere Ryan per il definitivo 2-1.
© RIPRODUZIONE RISERVATA