Mondiali: ecco il guinness dei primati dei 736 giocatori
Il più alto, il più basso, il più giovane, il più vecchio, il più pesante e il più leggero. Manca ormai solamente una settimana all'inizio di Russia 2018


Manca ormai solamente una settimana all'inizio di Russia 2018. Dopo che la FIFA ha diramato la lista dei 736 giocatori delle 32 squadre partecipanti al Mondiale, comprensivi di tutti i dati fisici e anagrafici, si è potuto calcolare Il più alto, il più basso, il più giovane, il più vecchio, il più pesante e il più leggero calciatore della Coppa del Mondo. Ecco, dunque, un breve riassunto di questo speciale "guinness dei primati":
Il più alto
Kalinic Lovre, portiere della Croazia, da Gent (Belgio). Altezza: 201 cm.
Kalinic Lovre
Il più basso
Alberto Quintero, centrocampista di Panama, Da Club Universitario (Perù); Xherdan Shaqiri, attaccante della Svizzera, da Stoke City (Inghilterra); Yahya Al Shehri, centrocampista dell'Arabia Saudita, da Leganés (Spagna). Altezza: 165 cm.
Alberto Quintero, Xherdan Shaqiri, Yahya Al Shehri
Il più giovane
Daniel Arzani, centrocampista dell'Australia, da Melbourne City FC (Australia). Età: 19 anni.
Daniel Arzani
Il più vecchio
Essam El Hadary, portiere dell'Egitto, da Al-Taawoun (Arabia Saudita). Età: 45 anni.
Essam El Hadary
Il più pesante
Román Torres, difensore di Panama, da Seattle Sounders (Stati Uniti). Peso: 99 kg.
Román Torres
Il più leggero
Mbark Boussoufa, ala del Marocco, da Al-Jazira (Emirati Arabi Uniti); Javier Aquino, centrocampista del Messico, da Tigres (Messico); Takashi Inui, centrocampista offensivo del Giappone, da Betis (Spagna). Peso: 59 kg.
Mbark Boussoufa, Javier Aquino, Takashi Inui
© RIPRODUZIONE RISERVATA