Juventus, i risultati delle controanalisi di Pogba: è positivo al testosterone
L'esito delle prove ha confermato la situazione iniziale, il calciatore rischia dai 2 ai 4 anni di stop. Il club ha già decurtato il suo stipendio al minimo salariale

Pogba con la maglia della Juventus (GETTY IMAGES)

Dopo la notizia della positività al testosterone riscontrata in occasione del post-partita di Udinese-Juve del 20 agosto, è arrivata la conferma anche dalle controanalisi. Paul Pogba è positivo al testosterone e ora rischia uno stop dai 2 ai 4 anni. Il calciatore francese può decidere di farsi interrogare e di appellarsi alla "non intenzionalità" dell'assunzione. Al termine del procedimento la procura antidoping potrà poi richiedere l'archiviazione al Tribunale nazionale antidoping oppure il deferimento, rinviando a giudizio il centrocampista. C'è anche una possibilità che si arrivi al patteggiamento, con una proposta di sanzione e conseguente sconto non superiore al 50% della richiesta della Procura. Intanto la Juventus ha già decurtato al minimo salariale lo stipendio del numero 10.
© RIPRODUZIONE RISERVATA