Uefa, arriva il nuovo tetto ai prezzi per i biglietti dei tifosi ospiti
Il massimo organo del calcio europeo ha diramato un documento ufficiale che ha regolamentato la questione relativa alla vendita dei tagliandi per le gare europee


Ieri la Uefa ha diramato un documento ufficiale che ha come obiettivo quello di uniformare i prezzi dei biglietti per le tifoserie ospite durante le partite di Champions, Europa e Conference League. L’organo europeo è intervenuto per evitare che persistano delle incongruenze nella vendita dei tagliandi, mettendo in primo piano tre aspetti: il prezzo massimo dei biglietti non allineato a quello della categoria di biglietti più economica disponibile per i tifosi di club alla finale della competizione, i modelli tariffari difformi con il principio generale secondo cui i tifosi ospiti non dovrebbero pagare un prezzo più alto rispetto a chi possiede di biglietti per i tifosi della squadra di casa in un settore comparabile dello stadio e la mancata richiesta d’assegnazione integrale dei biglietti per le partite in trasferta dei tifosi. Per ovviare a questi problemi si è deciso di istituire dei massimali per i biglietti (70 euro per una partita di Champions League, 45 euro per una partita di Europa League e 25 euro per una partita di Conference League), la soglia del 5% dei biglietti totali da destinare alla tifoseria ospite con prezzi parametrati a quello degli adulti in un settore comparabile dello stadio e l’obbligo di modificare le disposizioni in questione solo a seguito dell’accordo delle due società.
© RIPRODUZIONE RISERVATA