Il numero 88 non potrà più essere assegnato: ecco perché
Il ministro dell'interno Matteo Piantedosi ha comunicato che non sarà più possibile indossare questa maglia a partire dalla prossima stagione

Il ministro dell'Interno Matteo Piantedosi (GETTY IMAGES)

Nella giornata di oggi la dichiarazione di intenti per la lotta contro l'antisemitismo è stata sottoscritta al Viminale. Tra i provvedimenti presi c'è quello che vieta ai calciatori di indossare la maglia numero 88: la motivazione sta nel fatto che questo numero è associato all'Heil Hitler neonazista, dato che l'H è l'ottava lettera dell'alfabeto.
Il Ministro dell'Interno Matteo Piantedosi ha rilasciato delle dichiarazioni in merito riportate dall'ANSA: "Nel codice etico delle società viene recepito il riferimento alla definizione internazionale di antisemitismo. C'è quindi il divieto dell'uso da parte delle tifoserie di simboli che possano richiamare il nazismo; la responsabilizzazione dei tesserati a tenere un linguaggio non discriminatorio in tutte le manifestazioni pubbliche; la definizione delle modalità di interruzione delle partite in caso di episodi di discriminazione. Sarà inoltre valutato positivamente l'atteggiamento proattivo delle società in questo campo".
© RIPRODUZIONE RISERVATA