Blitz della Guardia di Finanza: perquisite le sedi di Roma, Lazio e Salernitana
Nel mirino degli inquirenti la compravendita di calciatori professionisti avvenuta nel 2017, nel 2018, nel 2019 e nel 2021. Tra gli indagati anche Pallotta e i Friedkin

Visuale dello Stadio Olimpico (As Roma via Getty Images)

Come riportato dall'agenzia Ansa, la Guardia di Finanza di Roma ha, su disposizione della procura, perquisito le sedi di Roma, Lazio e Salernitana. Per quanto riguarda la società giallorossa, è finita sotto la lente d'ingrandimento la compravendita dei diritti alle prestazioni sportive di alcuni calciatori, facendo riferimento a operazioni compiute dal 2017 al 2019 e nel 2021. L'indagine che concerne Lazio e Salernitana invece riguarda alcuni trasferimenti di giocatori dalla stagione 2017/18 a quella 2020/21. La società biancoceleste è inoltre indagata per "emissione di fatture per operazioni inesistenti e dichiarazione fraudolenta, mediante uso di fatture per operazioni inesistenti", e per “reati di false comunicazioni sociali". Gli investigatori hanno spiegato che le perquisizoni effettuate sono state svolte per fare chiarezza sulle cessioni dei calciatori e per venire in possesso della documentazione in merito ai contratti sottoscritti tra le due società e alle modalità che hanno determinato il valore dei calciatori ceduti.
Sempre secondo l'Ansa, sono 9 gli indagati nell'indagine per quanto riguarda la Roma: Pallotta, Dan e Ryan Friedkin, Gandini, Baldissoni, Fienga, Berardi, Francia e Malknecht. Le operazioni coinvolte sono invece quelle che riguardano Marchizza, Frattesi, Tumminello, Luca Pellegrini, Defrel, Spinazzola, Cristante, Cetin, Cancellieri, Diaby e Kumbulla.
Il comunicato della Procura di Roma
"Ai fini di garantire il diritto di cronaca costituzionalmente garantito per la rilevanza dei fatti, nel rispetto dei diritti degli indagati e dei terzi coinvolti, si comunica quanto segue. Nell’ambito di una indagine sulla compravendita dei diritti alle prestazioni sportive di taluni calciatori, i
finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di finanza di Roma, su disposizione di questa Procura della Repubblica, hanno eseguito un provvedimento di perquisizione e contestuale sequestro probatorio presso gli uffici della A.S. Roma SpA. Le attività di polizia giudiziaria si riferiscono a operazioni di trasferimento di calciatori professionisti avvenute negli anni 2017, 2018, 2019 e 2021. Il provvedimento in esecuzione è stato emesso nell’ambito della fase delle indagini preliminari (peraltro tuttora in corso), allo stato delle attuali acquisizioni probatorie ed è doveroso sottolineare che, sino a un giudizio definitivo, vale la presunzione di non colpevolezza degli indagati".
© RIPRODUZIONE RISERVATA